Processo di pisolino: la flanella è realizzata con una varietà di materiali, tra cui cotone, lana o fibre sintetiche come il poliestere. Indipendentemente dal materiale, il tessuto viene sottoposto ad un processo di garzatura. Durante questo processo, il tessuto viene spazzolato con spazzole metalliche fini o altri strumenti abrasivi. Ciò solleva le fibre corte sulla superficie del tessuto, creando una trama pelosa.
Coperta in flanella stampata calda e piuttosto economica

Densità delle fibre: le fibre in rilievo aumentano la densità della superficie del tessuto. Questa densità conferisce alla flanella la sua caratteristica morbidezza e morbidezza. Le fibre sollevate intrappolano l'aria e creano piccole tasche, che contribuiscono a migliorare l'isolamento e il calore.
Calore e comfort: la superficie spazzolata della flanella offre un'invitante esperienza tattile. La morbidezza e la morbidezza rendono la flanella accogliente e confortevole, rendendola una scelta popolare per coperte, lenzuola, pigiami e altri oggetti che entrano in contatto diretto con la pelle.
Isolamento migliorato: le fibre in rilievo non solo contribuiscono alla morbidezza, ma aggiungono anche un ulteriore strato di isolamento. L'aria intrappolata aiuta a trattenere il calore corporeo, rendendo la flanella una scelta adatta per la stagione fredda.
Attrattiva visiva: la superficie spazzolata della flanella può anche creare un aspetto esteticamente gradevole. Spesso ha un aspetto leggermente strutturato che aggiunge profondità e carattere al tessuto.
La superficie spazzolata della flanella e la sensazione accogliente che offre ne hanno fatto una scelta popolare per biancheria da letto e abbigliamento, in particolare durante le stagioni più fredde. La sua capacità di offrire calore, comfort e un senso di lusso ha contribuito alla sua duratura popolarità tra i consumatori.